È finita. Dopo mesi di stressante campagna elettorale il risultato è arrivato: Stefania Bonaldi è riconfermata sindaco di Crema. Buon lavoro. È quindi un buon momento per rilanciare le nostre proposte, nella speranza di vedere la città migliorare di molto nei prossimi 5 anni. Alcune proposte ci stanno più a cuore di altre, in particolare il tema graffiti su cui abbiamo fatto un reportage e su cui vogliamo spendere nuovamente qualche parola.

Spettacoli del genere sono semplicemente inaccettabili. Alcuni potranno ribadire che ci sono questioni più importanti, che il vero degrado è altrove. Queste persone forse non hanno mai sentito parlare della teoria delle finestre rotte e forse nemmeno in Comune ne hanno sentito parlare. Il comportamento delle persone è influenzato dall’ambiente che le circonda: un ambiente degradato non fa altro che portare altro degrado. Quindi è importantissimo per qualsiasi città non entrare in questo vortice. Si cancellino i graffiti, si ridipingano i muri dove la vernice si scrosta, si puliscano pali e cestini, si installi migliore illuminazione, si sistemi la pavimentazione. E punire i responsabili di tale degrado. All’inizio sarà una lotta impari, le zone pulite verranno ripetutamente vandalizzate. Ma non bisogna arrendersi, bisogna mantenere l’ordine fino a quando a certa gente non sarà passata la voglia (e magari viene anche multata pesantemente). L’arredo urbano è uno degli elementi più importanti dell’urbanistica e va tutelato costantemente. È la cosa su cui ci si sofferma per primi con lo sguardo e da esso si traggono le dovute conclusioni. Le prime impressioni valgono anche per i luoghi, non solo con le persone. Un luogho sporco e degradato non è affatto un buon biglietto da visita per i turisti che Crema cerca di attirare, ma nemmeno per gli abitanti stessi.
Noi diciamo allora di intervenire, sarebbe un’operazione veloce e a basso costo. Coinvolgendo i cittadini volontari e fornendo loro gli strumenti come vernice, pennelli e detergenti. Viene fatto in molte città, manca solo l’iniziativa. Una giornata, massimo due, e il centro è rinato. Poi gli altri quartieri, in pochi mesi l’intera città sarebbe tirata a lucido. I benefici da tale operazione non sono affatto da sottovalutare.
Salve ragazzi, avrei piacere di conoscervi!
E’ possibile incontrarvi?
Hai un’email!