Pompieri a Crema

Crema non è certo nuova agli eventi culturali, specialmente negli ultimi tempi. Si va dalle Pagine di Storia Cremasca (secondo anno appena inagurato) al Sabato al Museo. Dal Caffè Letterario a quello Filosofico (con trasferta a Vaiano Cremasco per l’Aperitivo Filosofico). Ma, escludendo le mostre dedicate agli artisti, questi eventi raccontano la storia senza mostrarla se non attraverso parole e slide. Guardiamo quindi con molto interesse alla mostra “Pompieri a Crema” annunciata in questi giorni dal Gruppo Storico Vigili del Fuoco Crema e Lodi, che promette di mettere in esposizione mezzi e materiali del Corpo di ogni epoca. Dal 4 dicembre (giorno della festa di Santa Barbara, patrona dei Vigili del Fuoco) all’11 dicembre avremo modo di toccare con mano il passato della città e del territorio che la circonda.

1

Un evento diverso dal solito che noi speriamo possa ripetersi in altre forme. Non è la prima volta che il Gruppo si fa vedere nel cremasco (li ricordiamo a due edizioni del Sabato di Crema Nuova, anche se ne abbiamo accennato solo in una occasione, e a un evento a Ripalta Arpina con la Polizia di Stato), e sembrano ben attivi soprattutto nel lodigiano. Auspichiamo quindi di vederli presto in altri eventi nel cremasco per bilanciare un po’ le cose.

Lascia un commento