Crema 2.0

Dopo 4 anni dall’installazione del Wi-Fi gratuito in Piazza Duomo, arriva la notizia che l’istituto Luca Pacioli e la Banca Cremasca stanno collaboranzo con il Comune di Crema per l’installazione di nuove aree al Campo di Marte, Piazza Garibaldi, Piazzale Rimembranze e giardini di Porta Serio, luoghi spesso sotto i riflettori della cronaca.

Il Wi-Fi è una buona opportunità per invogliare giovani (e non) alla riscoperta e alla frequentazione dei luoghi, trasformando la connessione virtuale in una connessione sociale. Torneremo a vedere i ragazzi ripopolare posti come Campo di Marte, dalla brutta fama di luogo dimenticato e lasciato a se stesso? Lo speriamo. Questa notizia si aggiunge a quella di qualche mese fa riguardo l’installazione della nuova illuminazione delle mura e le varie notizie di controlli della Forze dell’Ordine, segno che il Comune è interessato a riqualificare l’area, sebbene a piccoli passi.

Iniziative come questa sono sicuramente occasioni per far “sentire a casa” la popolazione in queste zone della città, e per questo ci auguriamo di vederne presto di simili (senza dover aspettare altri 4 anni) in altre zone meritevoli di riqualificazione e sviluppo.

Luoghi che riteniamo prioritari per questa e altre iniziative? Il Parco Bonaldi,  il Parco di Via Desti e il piccolo ma grazioso Parco Chiappa per quanto riguarda le aree verdi; Piazza Fulcheria e Piazza Giovanni XXIII, fresche di riqualificazione, per dare loro un tocco finale.

Lascia un commento