Oggi Crema ha visto una ventina di giovani prendere vernice e pennelli per riparare alle azioni di altri giovani meno lodevoli. Azioni che purtroppo si sono accumulate per anni, degradando fortemente una zona a dueContinue reading
Categoria: Degrado
Quando il degrado è senza fine
Ha creato scalpore l’articolo della Provincia in cui viene descritto il degrado di via Vescovato, argomento poi ripreso in alcuni gruppi Facebook dedicati a Crema. È una vietta in disparte e poco trafficata, tanto cheContinue reading
Si ricomincia
È finita. Dopo mesi di stressante campagna elettorale il risultato è arrivato: Stefania Bonaldi è riconfermata sindaco di Crema. Buon lavoro. È quindi un buon momento per rilanciare le nostre proposte, nella speranza di vedereContinue reading
Gli investimenti immobiliari a Crema
Sono due notizie di questi giorni: la prima è la comparsa di un possibile acquirente della ex scuola di CL, la seconda è che finalmente qualcuno l’ex distributore di Porta Serio sarà recuperato. La cosaContinue reading
L’ex chiesa da recuperare
In questi giorni è tornato l’argomento del Mercato Austroungarico, con il Comune che ha aperto un bando per il suo utilizzo estivo. Si è aggiunto Sussurrandom, con un articolo sui tesori di Crema nascosti oContinue reading
Le nuove tecnologie per ripulire l’aria
Con l’arrivo della primavera l’incubo dei PM10 non è sparito, ma solo rimandato. Senza aver preparato un piano per il prossimo inverno il ciclo si ripeterà. Oltre alla lotta al traffico e all’inquindamento proveniente dagliContinue reading
Le nostre proposte al futuro sindaco
Con la campagna elettorale ormai a pieno regime per tutti i partiti di Crema, è ora di presentare alcuni punti che pensiamo debbano essere affrontati dalla nuova amministrazione nei prossimi 5 anni. Alcune delle nostreContinue reading
San Carlo, lacune da colmare
Nel numero di settembre di Cronache Cittadine, la redazione del PD Cremasco dava inizio a un “tour” nei quartieri della città per evidenziarne i cambiamenti, partendo da Crema Nuova e San Carlo. Nulla da direContinue reading
La lotta ai mozziconi
Era giugno 2014 quando entrarono in scena i contestatissimi cestini e l’agente ambientale. A noi i cestini sono sembrati efficaci, con le cartacce in centro notevolmente diminuite. Ma la novità era l’introduzione dei portamozziconi suContinue reading
I graffiti in centro
Pochi mesi fa l’ordinanza contro gli atti vandalici ci ha fatto sperare in un miglioramento della situazione, ma è impossibile non notare come in realtà non ci si muova sul fronte dei graffiti che daContinue reading