Gazaboi è la prima esposizione del progetto CCSA Contemporaneo, nato dal bando per artisti Under 35 promosso dall’assessore alla Cultura del Comune di Crema Emanuela Nichetti, avente come obiettivo la promozione della Sala Agello delContinue reading
Categoria: Cremasco
Mostra Concorso Carlo Fayer 2018
È stata inaugurata presso il teatro San Domenico di Crema la mostra del concorso Carlo Fayer, indetta dal Rotary internazionale in memoria dell’artista e giunto alla sesta edizione. Diversi studenti dei vari indirizzi del LiceoContinue reading
Obiettivo Donna
Dall’8 al 14 marzo 2018 sarà presente la mostra fotografica OBBIETTIVO DONNA, organizzata dall’associazione culturale senza scopo di lucro Made Factory in collaborazione con “Rete Con-tatto”, “Kaos Focale” e la fotografa Andreina Castellazzi, con ilContinue reading
controcielo
Angelo Noce, affermato pittore cremasco, è l’artista di cui mi occuperò oggi. La sua mostra “controcielo” sarà visitabile fino al 17 dicembre alla Sala Agello la sua mostra“controcielo”. Le opere fanno parte della sua ultimaContinue reading
Milano più vicina, nelle ore di punta
La tratta Crema-Milano è sempre stata la più critica per i pendolari creamaschi, sia su ruota (traffico) che su rotaia (ritardi e cancellamenti). Mentre la situazione della tratta ferroviaria rimane ancora critica, i pendolari suContinue reading
Inseguendo le stagioni
Nelle Sala Agello del Museo Civico di Crema e del Cremasco si è appena conclusa una mostra molto particolare. L’esposizione di un artista attivo sin dagli anni ’60 il quale, però, dal 1997 non siContinue reading
Si ricomincia
È finita. Dopo mesi di stressante campagna elettorale il risultato è arrivato: Stefania Bonaldi è riconfermata sindaco di Crema. Buon lavoro. È quindi un buon momento per rilanciare le nostre proposte, nella speranza di vedereContinue reading
Il Passaporto inLombardia
Ne avevamo parlato nell’ultimo articolo, pubblicizzarsi sul portale turistico della Lombardia gioverebbe alla città. Eravamo venuti a conoscenza del Passaporto inLombardia l’anno scorso, rimanendo un po’ delusi dalla mancanza di timbri cremaschi. Solo questo meseContinue reading
Pompieri a Crema
Crema non è certo nuova agli eventi culturali, specialmente negli ultimi tempi. Si va dalle Pagine di Storia Cremasca (secondo anno appena inagurato) al Sabato al Museo. Dal Caffè Letterario a quello Filosofico (con trasfertaContinue reading
La Paullese e il miraggio della metro.
La Paullese è da sempre incubo dei pendolari Crema-Milano. Arrivare o partire da San Donato nelle ore di punta comporta l’aggiunta di minimo 25 minuti al tragitto, una follia. Ancora di più per chi utilizzaContinue reading